
cosa intendi per triangolare? perchè sono molto poche le crypto che puoi comprare direttamente in dollari, figurarsi in euro. Per qualcosaltro devi passare prima (btc, eth..)E non sono neanche molti gli exchange che accettano dollarieuro
Re: Un po di domande iniziali
January 16, 2018, 09:09:09 PM
#5
Quote from: pietro18m on January 16, 2018, 04:24:21 PMQuindi a questo punto, visto che magari vorrei acquistare 1-2 monete mi consigli di scaricarmi il proprio wallet offline e fare piú backups?Esatto, e per la maggior parte del wallet "locali" è sufficiente fare il backup del seed (le famose 12 parole). Ovviamente in più copie e meglio se con metodi diversi (carta, carta plastificata, file da copiare offline, ...)Quote from: pietro18m on January 16, 2018, 04:24:21 PMInoltre, ho visto che tutte le crypto al momento sono in discesa, quindi credo sia il momento giusto di comprare qualcosina o sbaglio?Mi piacerebbe poterti rispondere..... Scherzi a parte: questi dump sono abbastanza frequenti, se guardi grafici recenti li ritrovi a distanza di 1 o 2 mesi. Difficile dire se si sia già al minimo o no....Quote from: pietro18m on January 16, 2018, 04:24:21 PMEDIT: su binance non cé la DeepOnion, che e una delle crypto che vorrei prendere. Ho visto che e presente su cryptopia. Come faccio a capire se un exchange accetta postepay? Vorrei comprare direttamente le crypto che mi interessano senza triangolare, ma se non si puó fare mi adeguoIo ti suggerirei comunque di passare da un exchange, se lo scegli bene ti apri la porta ad investimenti più "seri" in futuro (visto che dici vuoi imparare, tanto vale farlo bene) e inoltre hai un metodo tracciato - cosa che a dispetto di tante critiche potrebbe anche rivelarsi un vantaggio se un domani dovessero decidere per una legislazione che richieda la verificatracciabilità degli investimenti in cripto.Poi se parli di somme piccole va bene anche postepay, ma qui mi fermo perché non lho mai usata e quindi ti direi cavolate.....
Re: Un po di domande iniziali
January 17, 2018, 06:36:26 PM
#6
Quote from: duesoldi on January 16, 2018, 09:09:09 PMEsatto, e per la maggior parte del wallet "locali" è sufficiente fare il backup del seed (le famose 12 parole). Ovviamente in più copie e meglio se con metodi diversi (carta, carta plastificata, file da copiare offline, ...)Mi consiglieresti un buon wallet locale con abbastanza crypto compatibili?Quote from: duesoldi on January 16, 2018, 09:09:09 PMIo ti suggerirei comunque di passare da un exchange, se lo scegli bene ti apri la porta ad investimenti più "seri" in futuro (visto che dici vuoi imparare, tanto vale farlo bene) e inoltre hai un metodo tracciato - cosa che a dispetto di tante critiche potrebbe anche rivelarsi un vantaggio se un domani dovessero decidere per una legislazione che richieda la verificatracciabilità degli investimenti in cripto.Poi se parli di somme piccole va bene anche postepay, ma qui mi fermo perché non lho mai usata e quindi ti direi cavolate.....Sono su Binance e ho preso BTC in EUR da Coinbase (lunico che ho trovato purtroppo) ma le tasse sono abbastanza alte penso. Insomma, ad esempio le tasse al momento sono di 0.00114 e rotti BTC. Ho letto che varia in base a qualcosa ma non ho capito a cosa. Se cambia in base al prezzo del BTC allora é giusto pensare di trasferire tutti quelli acquistati subito dove intendo convertirli? perché se le tasse cambiano proporzionalmente col valore allora se aspetto magari su 50€ di BTC pagheró solo tasse se si alza il valore.E giusto come ragionamento?Per lexchange ho scelto Binance (anche qui, unico aperto fra Bittrex e The rock trading) e ho giá effettuato qualche acquisto.@asdlolciterquitTriangolare nel senso: compro btc in euro con postepay, portarli in un exchange e poi scambiarli con la crypto che voglio
Re: Un po di domande iniziali
January 18, 2018, 08:53:46 AM
#7
Quote from: pietro18m on January 17, 2018, 06:36:26 PMQuote from: duesoldi on January 16, 2018, 09:09:09 PMEsatto, e per la maggior parte del wallet "locali" è sufficiente fare il backup del seed (le famose 12 parole). Ovviamente in più copie e meglio se con metodi diversi (carta, carta plastificata, file da copiare offline, ...)Mi consiglieresti un buon wallet locale con abbastanza crypto compatibili?Quote from: duesoldi on January 16, 2018, 09:09:09 PMIo ti suggerirei comunque di passare da un exchange, se lo scegli bene ti apri la porta ad investimenti più "seri" in futuro (visto che dici vuoi imparare, tanto vale farlo bene) e inoltre hai un metodo tracciato - cosa che a dispetto di tante critiche potrebbe anche rivelarsi un vantaggio se un domani dovessero decidere per una legislazione che richieda la verificatracciabilità degli investimenti in cripto.Poi se parli di somme piccole va bene anche postepay, ma qui mi fermo perché non lho mai usata e quindi ti direi cavolate.....Sono su Binance e ho preso BTC in EUR da Coinbase (lunico che ho trovato purtroppo) ma le tasse sono abbastanza alte penso. Insomma, ad esempio le tasse al momento sono di 0.00114 e rotti BTC. Ho letto che varia in base a qualcosa ma non ho capito a cosa. Se cambia in base al prezzo del BTC allora é giusto pensare di trasferire tutti quelli acquistati subito dove intendo convertirli? perché se le tasse cambiano proporzionalmente col valore allora se aspetto magari su 50€ di BTC pagheró solo tasse se si alza il valore.E giusto come ragionamento?Per lexchange ho scelto Binance (anche qui, unico aperto fra Bittrex e The rock trading) e ho giá effettuato qualche acquisto.@asdlolciterquitTriangolare nel senso: compro btc in euro con postepay, portarli in un exchange e poi scambiarli con la crypto che voglioIL ragionamento è giusto ma se vuoi comprare valute su binance (che non siano btc, eth o litecoin) partendo da coinbase, per spendere meno, ti consiglio di passare da coinbase (punto di partenza per investire i tuoi euro ) a binance (exchange) tramite eth perche le commissioni sono molto piu basse
Re: Un po di domande iniziali
January 18, 2018, 09:57:30 AM
#8
Quote from: bevpfb on January 18, 2018, 08:53:46 AMIL ragionamento è giusto ma se vuoi comprare valute su binance (che non siano btc, eth o litecoin) partendo da coinbase, per spendere meno, ti consiglio di passare da coinbase (punto di partenza per investire i tuoi euro ) a binance (exchange) tramite eth perche le commissioni sono molto piu basseGrazie per la dritta! Ho scoperto che la postepay evolution effettua bonifici SEPA. A questo punto, credo ci sia di meglio di Coinbase dove poter acquistare crypto e poi indirizzarle verso lexchange che si usa. Si, ma da dove compro?
Re: Un po di domande iniziali
January 18, 2018, 01:09:25 PM
#9
Quote from: pietro18m on January 18, 2018, 09:57:30 AMQuote from: bevpfb on January 18, 2018, 08:53:46 AMIL ragionamento è giusto ma se vuoi comprare valute su binance (che non siano btc, eth o litecoin) partendo da coinbase, per spendere meno, ti consiglio di passare da coinbase (punto di partenza per investire i tuoi euro ) a binance (exchange) tramite eth perche le commissioni sono molto piu basseGrazie per la dritta! Ho scoperto che la postepay evolution effettua bonifici SEPA. A questo punto, credo ci sia di meglio di Coinbase dove poter acquistare crypto e poi indirizzarle verso lexchange che si usa. Si, ma da dove compro?Compra bitcoin o ether su bitstamp e trasferisci su binance o bittrex dove puoi acquistate le cripto che vuoi
Re: Un po di domande iniziali
January 18, 2018, 04:28:45 PM
#10
Mi permetto di aggiungere un suggerimento...se operi su binance guarda il funzionamneto del pagamenti delle commissioni in BNB, per avere uno sconto del 50% (al momento)
Re: Un po di domande iniziali
January 18, 2018, 05:46:44 PM
#11
Quote from: on January 18, 2018, 10:02:20 AM[2- I wallet non generano profitto a meno che non possiedi una criptovaluta che utilizzi il Proof-of-Stake, come ad esempio Neo, Dash, OKCash, basta che dai unocchiata a Proof-of-Stake su google e troverai le informazioni.uninformazione, questa differenza proof-of-work proof-of-stake anche se non lho capita nel dettaglio informatico, si può riassumere in poche parole proof-of-work => fee per i miners, proof-of-stake => ogni possessore di wallet ottiene "interessi" (fee?) se viene scelto per la verifica delle transazioni della blockchainè corretto? io ho provato a informarmi e ho letto di tutto...il passaggio che mi manca e non riesco a trovare come si calcola questo secondo caso, grazieQuote from: mfadhil93 on January 18, 2018, 05:00:52 PMLa mia domanda è: se vuoi sfruttare Bitcoin per un principiante a basso budget come me, come è adatto? impostata così per me la domanda "come posso sfruttare il bitcoin?" non ha proprio senso
Re: Un po di domande iniziali
March 12, 2018, 02:42:41 PM
#12
Quote from: duesoldi on January 16, 2018, 09:09:09 PMQuote from: pietro18m on January 16, 2018, 04:24:21 PMQuindi a questo punto, visto che magari vorrei acquistare 1-2 monete mi consigli di scaricarmi il proprio wallet offline e fare piú backups?Esatto, e per la maggior parte del wallet "locali" è sufficiente fare il backup del seed (le famose 12 parole). Ovviamente in più copie e meglio se con metodi diversi (carta, carta plastificata, file da copiare offline, ...)ciao scusate se faccio la prezzemolina ma leggendo mi ha interessato, volevo sapere quando dici backup del seed (è riferito al portafoglio wallet?) ogni quanto si fa questo backup??Quote from: pietro18m on January 16, 2018, 04:24:21 PMInoltre, ho visto che tutte le crypto al momento sono in discesa, quindi credo sia il momento giusto di comprare qualcosina o sbaglio?Mi piacerebbe poterti rispondere..... Scherzi a parte: questi dump sono abbastanza frequenti, se guardi grafici recenti li ritrovi a distanza di 1 o 2 mesi. Difficile dire se si sia già al minimo o no....Quote from: pietro18m on January 16, 2018, 04:24:21 PMEDIT: su binance non cé la DeepOnion, che e una delle crypto che vorrei prendere. Ho visto che e presente su cryptopia. Come faccio a capire se un exchange accetta postepay? Vorrei comprare direttamente le crypto che mi interessano senza triangolare, ma se non si puó fare mi adeguoIo ti suggerirei comunque di passare da un exchange, se lo scegli bene ti apri la porta ad investimenti più "seri" in futuro (visto che dici vuoi imparare, tanto vale farlo bene) e inoltre hai un metodo tracciato - cosa che a dispetto di tante critiche potrebbe anche rivelarsi un vantaggio se un domani dovessero decidere per una legislazione che richieda la verificatracciabilità degli investimenti in cripto.Poi se parli di somme piccole va bene anche postepay, ma qui mi fermo perché non lho mai usata e quindi ti direi cavolate.....
[ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 09, 2015, 03:09:46 PMLast edit: November 08, 2016, 12:30:04 AM by HostFat
#1
Vai subito agli escrow italiani (click!)Nel caso dobbiate effettuare uno scambio con qualcuno, ma non siete ben sicuri della sua affidabilità, potete affidarvi ad un intermediario, o meglio, di un garante, che in gergo (inglese) è detto EscrowCi sono diversi moditecniche nellambiente Bitcoin per affidarsi ad un escrow.La cosa importante, è sempre che lescrow sia corretto e non combutta con la controparte.Per questo in genere ci si affida a personaggi di grande fama, e conosciuti nella comunità, perchè si da per buono e scontato che questi mai si giocherebbero la propria immagine per una semplice transazione di basso valore a confronto.La lista escrow la trovate su questo servizio .Sempre il servizio fornisce un sistema per la gestione delle transazioni, ma non siete obbligati ad usarlo.Il sistema usa la funzionalità multisig del Bitcoin, e quindi lescrow non avrà mai laccesso diretto ai soldi, ma potrà solo decidere dove inviarli.Nel caso lo scambio andasse bene, ed entrambi le parti (compratorevenditore) fossero corrette, potrebbero già chiudere laccordo sbloccando i soldi, senza bisogno di richiedere lintervento allescrow.- Trovate qui le FAQ con anche le immagini Traduzione con Google Translate: Click!- Escrow che parlano in italiano:s:bitrated.comuserstagitalians:bitrated.comuserstagitaliano(mettete i tag "italian" e "italiano")Per controllare la corrispodenza fra gli utenti e il nick sul forum andate qui, esempio:- Controllate sempre il punteggio e dei vari garanti- Per luso del servizio è obbligatoria liscrizione da tutte le parti impegnate nella transazione: compratore, venditore, escrowUna volta scelto il vostro escrow, per avviare la transazione, cliccate sul pulsante sotto al suo profilo a sinistra:Se avete domande a riguardo, chiedete pure.
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 13, 2015, 12:11:53 PM
#2
Iscritto, offro disponibilità come escrow (sia tramite il sito che senza qui sul forum)Su bitrated luser Anon39 era già preso, mi trovate quindi come Anonymous39->
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 13, 2015, 01:14:27 PM
#3
Ci sono pure io
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 13, 2015, 01:39:48 PM
#4
Iscritto e confermo che sono io (ghibly79).
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 13, 2015, 08:09:07 PM
#5
Quote from: HostFat on May 09, 2015, 03:09:46 PM- Escrow che parlano in italiano: (mettete i tag "italian" e "italiano")Anchio mi ritrovo in lista ma non sono interessato a fare da Escrow. Non è possibile scegliere dei tag più specifici ?FaSan
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 13, 2015, 08:22:47 PM
#6
Beh i tag puoi mettere quelli che vuoi, però questa discussione è dedicata agli escrow
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 13, 2015, 08:25:52 PM
#7
Quote from: HostFat on May 13, 2015, 08:22:47 PMBeh i tag puoi mettere quelli che vuoi, però questa discussione è dedicata agli escrow No, intendevo dire per riconoscere gli escrow, invece del semplice tag "italian" che è generico e per nulla legato all attività, selezionarli con "italianescrow" o qualcosa del genere.FaSan
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 16, 2015, 10:57:54 AM
#8
Ci sono anche io (Gianluca95).
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 16, 2015, 08:07:45 PM
#9
Quote from: FaSan on May 13, 2015, 08:25:52 PMQuote from: HostFat on May 13, 2015, 08:22:47 PMBeh i tag puoi mettere quelli che vuoi, però questa discussione è dedicata agli escrow No, intendevo dire per riconoscere gli escrow, invece del semplice tag "italian" che è generico e per nulla legato all attività, selezionarli con "italianescrow" o qualcosa del genere.FaSanPer ora sapere che una persona è italian-speaking mi pare sufficiente, non vedo perché disperdere ulteriormente qualcosa che è già fin troppo macchinoso.
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 19, 2015, 11:13:22 PM
#10
Modificata una parte del messaggio inziale:QuoteLa lista escrow la trovate su questo servizio .Sempre il servizio fornisce un sistema per la gestione delle transazioni, ma non siete obbligati ad usarlo.
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 19, 2015, 11:18:07 PM
#11
Quote from: alch1mista on May 16, 2015, 08:07:45 PMQuote from: FaSan on May 13, 2015, 08:25:52 PMQuote from: HostFat on May 13, 2015, 08:22:47 PMBeh i tag puoi mettere quelli che vuoi, però questa discussione è dedicata agli escrow No, intendevo dire per riconoscere gli escrow, invece del semplice tag "italian" che è generico e per nulla legato all attività, selezionarli con "italianescrow" o qualcosa del genere.FaSanPer ora sapere che una persona è italian-speaking mi pare sufficiente, non vedo perché disperdere ulteriormente qualcosa che è già fin troppo macchinoso.Magari perchè Bitrated non è esclusivamente riservato agli Escrow, ma è un sistema di trust con opzione Escrow, e sapere che qualcuno parla Italiano e poi non è disponibile a fare escrow non serve ad un piffero in questo contesto. Cmq ho fatto prima io, ho tolto la tag "italian", tanto ne posso fare benissimo a meno. FaSan
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 19, 2015, 11:20:56 PM
#12
Quel che dice FaSan è vero ...Ci penso un attimo nel fine settimana
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 20, 2015, 04:53:31 AM
#13
Quote from: HostFat on May 09, 2015, 03:09:46 PMma non siete obbligati ad usarlo.Personalmente mi trovavo bene con il vecchio metodo. Dato che non si è obbligati ad usarlo, e dato che non ho voglia di registrarmi allennesimo servizio terzo, vorrei tornare al vecchio thread che avevo (eventualmente in un altra sezione se quella dovera non va più bene)
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 20, 2015, 06:45:19 AM
#14
La precedente discussione è chiusa nella sezione mercato valute, ma se vuoi si può riaprire.Nella sezione mercato valute però si può avere una sola discussione, quindi andrebbe unita eventualmente ad un altra in cui fai offerte di compravendita.
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 20, 2015, 07:09:15 AM
#15
Quote from: HostFat on May 20, 2015, 06:45:19 AMLa precedente discussione è chiusa nella sezione mercato valute, ma se vuoi si può riaprire.Nella sezione mercato valute però si può avere una sola discussione, quindi andrebbe unita eventualmente ad un altra in cui fai offerte di compravendita.Ok a riaprirePremesso che non vendo più da parecchio, secondo me, servizio escrow e compravendita btc sono 2 cose distinte, e quindi 2 thread separati imho sono legittimi.
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 20, 2015, 07:16:51 AM
#16
LUP della discussione escrow però non lo permetterei, perchè sarebbe doppia pubblicità. (oppure, lup varrebbe solo per una delle due discussioni)Per questo credo che convenga di più aggiungersi in lista a Bitrated.
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 20, 2015, 07:19:51 AM
#17
Quote from: HostFat on May 20, 2015, 07:16:51 AMLUP della discussione escrow però non lo permetterei, perchè sarebbe doppia pubblicità. (oppure, lup varrebbe solo per una delle due discussioni)Per questo credo che convenga di più aggiungersi in lista a Bitrated.Infatti una sezione apposita sarebbe più appropriata, per ovviare al problema dellup.
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 20, 2015, 07:30:51 AM
#18
Che però sarebbe diventata una copia della sezione mercato, visto che ogni singolo venditore per farsi pubblicità avrebbe aperto anche li una discussione come escrow
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 20, 2015, 07:52:24 AM
#19
Quote from: HostFat on May 20, 2015, 07:30:51 AMChe però sarebbe diventata una copia della sezione mercato, visto che ogni singolo venditore per farsi pubblicità avrebbe aperto anche li una discussione come escrow Sono servizi diversi, non capisco cosa centri il discorso pubblicità, sopratutto se le sezioni sono distinte
Re: [ESCROW] - Lista garanti per scambi incerti
May 20, 2015, 07:56:24 AM
#20
Forse non hai letto perchè cè stato questo cambiamento.Il problema della situazione precedente, è che mettendo una lista di utenti privilegiati, cera poi il rischio che alcuni di questi sfruttassero la loro posizione di escrow per farsi pubblicità come rivenditori. (in privato)Avere una "sezione escrow" non cambierebbe la situazione, chiunque faccia venditore si andrebbe poi a proporre anche come escrow, per potersi ancora fare pubblicità.
Come vengono accettati i bitcoin in Italia.
June 03, 2014, 03:37:49 PMLast edit: November 14, 2014, 10:02:06 PM by Ilsk
#1
Salve a tutti,allinterno del progetto Riviera Bitcoin io, Sammot e NaCl abbiamo realizzato uno studio per capire come i bitcoin vengono accettati dai commercianti nel nostro paese.Tutti i dati qua riportati provengono dal sito (dati al 03062014) e da un sondaggio a cui hanno risposto in forma anonima nel mese di aprile 34 negozianti, che corrispondono al 17% dei 200 presenti oggi su coinmap.Per quanto riguarda la distribuzione geografica possiamo notare che non ci sono particolari squilibri, le regioni più popolose hanno più negozi. Lombardia in testa a 41 e a seguire Lazio e Veneto a quota 25 e 21. Per quanto riguarda la distribuzione temporale invece si può notare che, a parte qualche pioniere, la maggior parte dei commercianti ha iniziato ad accettarli nellultimo anno.Dal grafico seguente invece possiamo notare che il motivo principale che spinge un negoziante ad accettare bitcoin è la volontà di essere tra i primi a farlo, a seguire i motivi pubblicitari mentre solo il 35.3% li ha scelti per la semplicità che offrono per le transazioni.Riguardo al metodo usato per accettarli si può notare che più di due terzi si affida alla transazione diretta mentre meno del 15% si serve di bitpay come intermediario.Sul discorso conferme è interessante notare come la maggior parte si accontenti di 0 o una conferma mentre meno del 20% ne richiede 6 o più. Per quanto riguarda le vendite i risultati non sono molto confortanti, il 66% non ha mai concluso vendite in bitcoin mentre nel restante 33 che ne ha concluse la maggior parte dichiara di effettuare meno dell1% delle vendite in bitcoin e la quasi totalità comunque meno del 5%.Per quanto riguarda i problemi fiscali solo uno degli intervistati dichiara di averne avuti a causa dei bitcoin.Il 100% degli intervistati ritiene che accettare i bitcoin sia stata una buona scelta e solo uno non lo consiglierebbe alle altre imprese.La conclusione che si può trarre da questo studio è che laccettazione dei bitcoin in Italia è un fenomeno che sta crescendo molto rapidamente, ma la gente non sembra troppo intenzionata a spenderli.Questa era solo un riassunto di tutto lo studio effettuato, al seguente link potete trovare il sondaggio completo con più dati e più grafici: s:docs.google.comdocumentd1hosl9gG8DzyjeAaLAZ1w8-ZRZgWvhMB28c0kzhmIRE0edit?pli=1Se questo studio vi ha interessato e lo reputate utile sentitevi liberi di fare una piccola donazione:BTC: 1Q1cheZ9nMiGrr9A7f2yfRrSumAmE22hejDOGE: DGYSiYekoK21FTCVdBxmWVuRppbJLQ61n4LTC: La3mqhGtuU1vvMzo9bEzNHHpxa1BiZspqcPS: siete liberi di usare questi dati per scrivere articoli su blog o giornali, basta che citiate la fonte
Re: Come vengono accettati i bitcoin in Italia? Nuovi dati inediti ce lo mostrano.
June 03, 2014, 04:01:02 PM
#2
Davvero un ottimo lavoro! Complimenti!Secondo me si potrebbe aggiungere a quei dati altri come per esempio la dimensione del negozio ( grande, piccolo ), la tipologia delle merci vendute ( alimentari, elettronica, ecc. ) ed il flusso clienti.Ad ogni modo, davvero unottima ricerca.
Re: Come vengono accettati i bitcoin in Italia? Nuovi dati inediti ce lo mostrano.
June 03, 2014, 04:21:29 PM
#3
Quote from: El Emperador on June 03, 2014, 04:01:02 PMDavvero un ottimo lavoro! Complimenti!Secondo me si potrebbe aggiungere a quei dati altri come per esempio la dimensione del negozio ( grande, piccolo ), la tipologia delle merci vendute ( alimentari, elettronica, ecc. ) ed il flusso clienti.Ad ogni modo, davvero unottima ricerca.Grazie per i coplimenti.A dire il vero i dati sulle tipologie di merci vendute li abbiamo anche raccolti solo che visto che il numero di tipologie possibili e grande quasi quanto il campione non ci sembrava molto significativo. Ad ogni modo se ti interessa i dati che abbiamo raccolto sono:Turismo 15%Informatica 15%Alimentazione 7%Arredamento 9%Edilizia 9%Elettronica 9%Professionisti, studi e consulenze 9%Pubblicità e servizi per le aziende7%Altro 22%
Re: Come vengono accettati i bitcoin in Italia? Nuovi dati inediti ce lo mostrano.
June 03, 2014, 04:43:20 PM
#4
Gran lavoro, grande Lombardia
Re: Come vengono accettati i bitcoin in Italia? Nuovi dati inediti ce lo mostrano.
June 03, 2014, 05:43:11 PM
#5
E un peccato che la Sardegna, regione fortemente turistica, sia collocata a quei livelli.Ottimo lavoro comunque, ma, dobbiamo darci ancora da fare per diffondere questo fenomeno in Italia in modo da essere tra i primi in Europa e nel mondo per quanto riguarda lutilizzo della moneta.
Re: Come vengono accettati i bitcoin in Italia? Nuovi dati inediti ce lo mostrano.
June 03, 2014, 06:21:59 PM
#6
Quote from: Gianluca95 on June 03, 2014, 05:43:11 PME un peccato che la Sardegna, regione fortemente turistica, sia collocata a quei livelli.Ottimo lavoro comunque, ma, dobbiamo darci ancora da fare per diffondere questo fenomeno in Italia in modo da essere tra i primi in Europa e nel mondo per quanto riguarda lutilizzo della realtà tra i primi in Europa lo siamo già, come numero di negozi in valore assoluto siamo praticamente pari alla Germania e UK e parecchio davanti a Francia e Spagna.
Re: Come vengono accettati i bitcoin in Italia? Nuovi dati inediti ce lo mostrano.
June 04, 2014, 10:36:59 AM
#7
Ottimo lavoro. Peccato per il campione molto esiguo per il sondaggio.Sulle altre stats invece molto bene, spero che il 3° e 4° trimestre 2014 facciano il botto come numero di esercenti.Avete notato qualcuno che "ha smesso" di accettare Bitcoin?
Re: Come vengono accettati i bitcoin in Italia? Nuovi dati inediti ce lo mostrano.
June 04, 2014, 12:43:02 PM
#8
Quote from: fusioncoins on June 04, 2014, 10:36:59 AMOttimo lavoro. Peccato per il campione molto esiguo per il sondaggio.Il campione è esiguo perché ci sono pochi negozianti in generale, in realtà difficilmente i sondaggi hanno un campione superiore al 15% della popolazione analizzata.Quote from: fusioncoins on June 04, 2014, 10:36:59 AMAvete notato qualcuno che "ha smesso" di accettare Bitcoin?Se qualcuno che ha smesso di accettarli non avremmo potuto notarlo perché noi ci siamo rivolti solo a quelli che li accettano adesso e sono presenti su coinmap, se uno si toglie diventa impossibile contattarlo.
Re: Come vengono accettati i bitcoin in Italia? Nuovi dati inediti ce lo mostrano.
October 25, 2014, 02:54:56 PM
#9
Molto bello, esiste una versione aggiornata?
Re: Come vengono accettati i bitcoin in Italia.
October 25, 2014, 06:05:45 PM
#10
io purtroppo non ne ho visto uno. Visto il bel lavoro svolto ra andrebbe fatta una sorta di pagine gialle.
Re: Come vengono accettati i bitcoin in Italia? Nuovi dati inediti ce lo mostrano.
December 30, 2014, 10:31:40 AM
#11
Quote from: GiovanniN on October 25, 2014, 02:54:56 PMMolto bello, esiste una versione aggiornata?No però lapp quibitcoin possiede i dati aggiornati per ogni regione.
Re: Come vengono accettati i bitcoin in Italia? Nuovi dati inediti ce lo mostrano.
March 11, 2018, 05:51:43 PM
#12
Quote from: Sammot on December 30, 2014, 10:31:40 AMQuote from: GiovanniN on October 25, 2014, 02:54:56 PMMolto bello, esiste una versione aggiornata?No però lapp quibitcoin possiede i dati aggiornati per ogni regione. ce qualche app simile per apple
Re: Come vengono accettati i bitcoin in Italia.
March 11, 2018, 06:04:49 PM
#13
ottima analisi davvero. Complimenti è bello vedere che il trend sia crescente al di là di tutta la fuffa che dicono i giornalisti.
Blockchain ed Elezioni
March 08, 2018, 01:20:04 PM
#1
Salve a tutti vi scrivo poiché dopo aver visionato questo servizio delle Iene oltre allindignazione mi sono chiesto cosa altro aspettano a fare 1 legge elettorale decente ma sopratutto ad una applicazione della Blockchain per il sistema delle votazioni. E impensabile che in una Repubblica democratica nel 2018 accadano ancora queste coseEcco il servizio andato in onda ieri sera
Re: Blockchain ed Elezioni
March 08, 2018, 05:27:28 PM
#2
Veramente scandaloso.. Speriamo che grazie alle iene qualcuno si mobiliti anche se ne dubito..
Re: Blockchain ed Elezioni
March 09, 2018, 02:07:38 PM
#3
in Sierra Leone usano la Blockchain per il conteggio dei voti.
Re: Blockchain ed Elezioni
March 10, 2018, 01:36:57 PM
#4
Lutilizzo della blockchain per eventuali elezioni o votazioni non è per niente male. Bisognerà però capire come evitare qualsiasi tipo di intromissione da parte di esterni nel sistema di votazione (evitare quindi qualsiasi tipo di manomissioni e hackeraggi) nonché capire come assicurare il sistema di votazione anonima. Ovviamente ad ora mi sembra parecchio difficile limplementazione di un sistema del genere visto che comunque siamo a livelli primordiali dal punto di vista tecnologico nonché di accettabilità pubblica del sistema. Vediamo come si evolve il tutto, potrebbe essere interessante capire le evoluzioni di quello che sarà un primo test con le elezioni in Sierra Leone (anche se non ho ben capito se è solo una idea ancora oppure effettivamente il sistema sta per essere implementato per davvero).
Re: Blockchain ed Elezioni
March 10, 2018, 01:46:47 PM
#5
Sicuramente siamo in fase embrionale ma qualcosa si sta muovendo come vediamo anche da questo articolo dove si parla di un implementazione della Blockchain per la protezione dei dati degli exit poll alle prossime presidenziali in Russia.ecco il link dellarticolo:
Qualè il miglior wallet per bytecoin?
March 10, 2018, 12:27:53 PM
#1
Come da oggetto...Qualè il miglior wallet per bytecoin?Esiste quello scaricabile dal sito ufficiale e qualcun altro come "Frewallet".Qualcuno sa dare qualche informazione in più?Grazie...
Tecnologia blockchain per le elezioni In Sierra Leone
March 09, 2018, 10:37:13 PM
#1
Tecnologia blockchain per le elezioni? In Sierra Leone è successo questa settimana
Le banche usate dalle società e dagli Exchangers Bitcoin:
March 09, 2018, 02:49:02 AM
#1
Salve a tutti,considero che il modo migliore per scegliere una banca che non dia problemi nelloperatività bitcoin sia quella di utilizzare le stesse banche con chi operano le società di Exchanger. Essendo banche che già accettano grandi transazioni per acquisto e vendita di BTC si evitano i problemi di trovarsinil conto bloccato.Inizio io con due banche relative a due delle società più importanti:Kraken utilizza Fidor Bank in Germania 🇩🇪 CoinBase utilizza LHV Bank in Estonia 🇪🇪 Se considerate utile questa lista potete proseguirla con le altre banche usate dagli exchangers
Re: Le banche usate dalle società e dagli Exchangers Bitcoin:
March 09, 2018, 09:59:53 AM
#2
Quote from: elle777 on March 09, 2018, 02:49:02 AMSalve a tutti,considero che il modo migliore per scegliere una banca che non dia problemi nelloperatività bitcoin sia quella di utilizzare le stesse banche con chi operano le società di Exchanger. Essendo banche che già accettano grandi transazioni per acquisto e vendita di BTC si evitano i problemi di trovarsinil conto bloccato.Inizio io con due banche relative a due delle società più importanti:Kraken utilizza Fidor Bank in Germania 🇩🇪 CoinBase utilizza LHV Bank in Estonia 🇪🇪 Se considerate utile questa lista potete proseguirla con le altre banche usate dagli exchangers BuongiornoThe Rock trading sede Malta, Banca sella Italia ...
Re: Le banche usate dalle società e dagli Exchangers Bitcoin:
March 09, 2018, 11:36:45 AM
#3
Ottima idea, ma il problema poi è come apri un conto li?La maggior parte usano banche tedesche o Uk.
Re: Le banche usate dalle società e dagli Exchangers Bitcoin:
March 09, 2018, 12:07:24 PM
il modo migliore per fare bitcoin
Comments
Post a Comment